Stampa su rigido

Stampa su rigido

È una soluzione estremamente versatile ed efficace per la comunicazione visiva e la promozione.

L'offerta di Elettra Officine Grafiche si distingue per la sua vasta gamma di materiali, con diverse opzioni di stampa diretta UV su pannelli rigidi di grande formato, per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Troverai un ampio assortimento di pannelli con spessori diversi, tra cui il forex, l'alluminio Dibond, il plexiglass, il sandwich, il polionda e il cartone. Questa varietà consente di personalizzare le dimensioni e le finiture, offrendo la flessibilità necessaria per soddisfare ogni tipo di esigenza.

Le nostre soluzioni di stampa su supporto rigido consentono di realizzare insegne, cartelloni pubblicitari in grande formato, cartelli segnaletici, espositori e stand promozionali, il tutto a prezzi competitivi e con una qualità di stampa elevata.

Stampa su forex
Da 16.9 €
Stampa su dibond
Stampa su plexiglass
Stampa su polionda
Stampa su sandwich
Pannelli per insegne
Scritte in rilievo


Stampa su cartone
Stampa su calamita


Sagome personalizzate


Pannelli Personalizzati online: scopri i materiali

Elettra Officine Grafiche ti consente di personalizzare pannelli pubblicitari online e stamparli in alta definizione a prezzi economici sui seguenti materiali:

  • FOREX: la stampa su pannelli in Forex, viene utilizzata per creare cartellonistica di ogni tipologia all’interno o all’esterno, per la promozione di aziende, prodotti e servizi. I pannelli pubblicitari in Forex sono leggeri, resistenti agli agenti atmosferici e consentono una stampa con colori vivaci e dettagli in evidenza.
  • SANDWICH: i pannelli sandwich sono costituiti da strati di materiali differenti: uno strato interno leggero e da due strati esterni più resistenti. La stampa su pannelli sandwich viene utilizzata quando si ha bisogno di realizzare pannelli autoportanti ad uso interno e per la cartellonistica pubblicitaria indoor. I pannelli sandwich trovano largo impiego per realizzare espositori da terra e totem pubblicitari autoportanti.
  • POLIONDA: i pannelli polionda sono realizzati in polipropilene con struttura alveolare. La struttura dei pannelli conferisce leggerezza, flessibilità e resistenza. Ideale per uso indoor e outdoor. La stampa su pannelli in polionda viene utilizzata maggiormente per realizzare cartelloni promozionali per il settore immobiliare e per i cantieri.
  • ALLUMINIO: i pannelli in alluminio Dibond sono composti da una lastra in polietilene che è rivestita da due lastre esterne in alluminio. Soluzione ideale per realizzare insegne, pannelli pubblicitari posizionati su strada e pannelli informativi per esposizione in ambienti pubblici, aeroporti e parchi. L’alluminio Dibond è noto per la sua resistenza agli agenti atmosferici, durabilità e leggerezza.
  • PLEXIGLASS: il plexiglass è un materiale plastico. I pannelli in plexiglass sono caratterizzati dalla trasparenza, che a volte è superiore a quella del vetro. La stampa su plexiglass è utilizzata per creare vetrate, coperture di esposizioni, display di prodotti e cartelli luminosi. Questi pannelli sono chiari come il vetro, ma molto più leggeri e resistenti. La stampa su pannelli in plexiglass è realizzata utilizzando inchiostri UV.
  • CARTONE: pannelli in cartone alveolare, microonda microtriplo, sono le tipologie di pannelli in cartone che possono essere personalizzati con Elettra a prezzi economici. La stampa su pannelli in cartone è utilizzata sia per scopi promozionali che per scopi pubblicitari. Risulta essere una scelta popolare in differenti applicazioni: cartelloni pubblicitari, display per punti vendita e pannelli per la promozione di eventi.

La scelta del materiale per la stampa su rigido in grande formato, dipende dalle esigenze specifiche del progetto, inclusi fattori come l'ambiente di utilizzo, la durabilità richiesta, il budget e l'aspetto estetico desiderato. Alcuni materiali sono più adatti per applicazioni interne, mentre altri sono progettati per resistere agli agenti atmosferici esterni.

Il servizio clienti di Elettra è a vostra disposizione per una consulenza personalizzata, così da guidarvi nella scelta del corretto materiale di stampa dei vostri pannelli pubblicitari rigidi.

Stampa su supporto rigido: quali vantaggi per la pubblicità?

La pubblicità attraverso la stampa su supporto rigido offre numerosi vantaggi che possono migliorare significativamente l'impatto e la durata delle tue campagne promozionali. I principali vantaggi sono:

  • Impatto Visivo: i pannelli rigidi hanno un impatto visivo più forte, rispetto a materiali più sottili come la carta. La consistenza e rigidità del supporto contribuiscono a una presentazione più impressionante.
  • Resistenza agli agenti atmosferici: i materiali rigidi mostrano resistenza agli agenti atmosferici, quindi adatta alla pubblicità esterna.
  • Facilità di installazione: i pannelli rigidi sono leggeri e facili da installare su pareti o supporti specifici, ciò semplifica il posizionamento e consente un’implementazione rapida.
  • Adatti per interni e esterni: in base al tipo di supporto rigido, i pannelli sono adatti ad esposizione interne ed esterne, offrendo flessibilità di applicazione.
  • Personalizzazione della forma: questa tecnologia di stampa offre la libertà creativa di realizzare grafiche sagomate uniche, perfettamente adattate al design desiderato.

Con il servizio di stampa su pannelli rigidi offerto da Elettra, la tecnologia UV consente la stampa diretta di immagini, testi e grafiche senza l'utilizzo di macchine per il fissaggio adesivo. Ciò si traduce in una maggiore qualità e durata nel tempo del prodotto stampato.

Pannelli pubblicitari rigidi: alcune applicazioni di stampa

Elettra ti offre la possibilità di sfruttare i pannelli pubblicitari rigidi per una vasta gamma di applicazioni nel campo della stampa. Di seguito sono elencate alcune delle principali applicazioni di stampa su pannelli rigidi per scopi pubblicitari, promozionali e di branding:

  • Insegne Aziendalila stampa su pannelli rigidi è utilizzata per realizzare insegne aziendali, insegne per negozi, uffici e punti vendita che indicano la presenza dell’attività e promuovono il marchio.
  • Cartelli Stradali: i cartelli stradali realizzati su supporti rigidi, vengono utilizzati per segnalare indicazioni, avvisi o promuovere destinazioni turistiche. I materiali robusti consentono l’uso in spazi aperti.
  • Display Fieristici: gli stand fieristici sono spesso realizzati con la stampa su rigido, per creare pannelli informativi e display visivi che attraggono l’attenzione durante fiere ed eventi.
  • Insegne per Eventi: i pannelli rigidi vengono utilizzati in eventi aziendali e manifestazioni per segnalare sponsorizzazioni, per dare informazioni di benvenuto o creare un’immagine coordinata.
  • Decorazioni per Interni: la stampa su pannelli rigidi viene utilizzata per decorare gli spazi interni di uffici e punti vendita fornendo un’atmosfera personalizzata e un’immagine di marca coerente.
  • Pannelli Informativi: i supporti rigidi vengono utilizzati per la creazione di pannelli informativi esposti in aree pubbliche, musei e aree turistiche, fornendo informazioni di orientamento al pubblico.
  • Espositori e Stand Promozionali: gli espositori e gli stand promozionali, sfruttano supporti rigidi per la presentazione di prodotti, promozioni o per messaggi di branding con un impatto visivo accattivante.
  • Immagini di Grandi Dimensioni: i supporti rigidi per la stampa, consentono di creare immagini di grandi dimensioni per scopi pubblicitari, decorativi ed artistici.

La scelta del supporto rigido per la stampa è legata al contesto di utilizzo, alla durata prevista, alla visibilità desiderata ed al design complessivo della tua campagna di comunicazione.

Che Cos'è la Stampa su Rigido?

La stampa su rigido è una tecnica di stampa che consente di applicare immagini, grafiche o testi direttamente su supporti rigidi, senza necessità di incollare adesivi o pellicole. A differenza della stampa tradizionale su carta o tessuto, questa tecnologia permette di realizzare prodotti più resistenti, durevoli e adatti a diversi contesti, sia interni che esterni.

Materiali Utilizzati nella Stampa su Rigido

I supporti più utilizzati per la stampa su rigido includono:

  • Forex: PVC espanso leggero, ideale per cartellonistica e segnaletica.
  • Dibond: pannello composito in alluminio con anima in polietilene, perfetto per applicazioni esterne grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici.
  • Plexiglass: trasparente o opalino, spesso usato per insegne e decorazioni.
  • Polionda: materiale economico e leggero, adatto a cartelli temporanei.

Tecniche di Stampa su Rigido

Quando si parla di stampa su rigido, le tecniche utilizzate per trasferire il design o il contenuto sui materiali rigidi sono fondamentali per determinare il risultato finale in termini di qualità, durabilità e applicazione.

Ecco una panoramica più dettagliata delle principali tecniche di stampa utilizzate per i materiali rigidi:

1. Stampa Diretta UV

È una delle tecniche più avanzate e comuni per la stampa su materiali rigidi. Utilizza inchiostri speciali che vengono polimerizzati mediante l’esposizione a luci ultraviolette. Questa polimerizzazione istantanea permette di ottenere colori brillanti, nitidi e di lunga durata, senza il rischio che l’inchiostro si sbavi o si sfumi.
È ideale per supporti come Forex, Dibond, plexiglass, vetro, legno, metallo e materiali plastici. Inoltre, consente la stampa su superfici bianche, trasparenti o colorate, anche con effetti speciali come il bianco coprente e la verniciatura lucida selettiva.

2. Stampa Serigrafica

Tecnica tradizionale che prevede l’uso di telai serigrafici e inchiostri spessi e resistenti. Viene spesso utilizzata per tirature medio-alte, quando si desidera una stampa molto coprente, anche su superfici scure o molto porose.
La serigrafia è apprezzata per la sua resistenza agli agenti atmosferici e per l’effetto materico degli inchiostri, ma risulta meno adatta a lavori con molte variazioni cromatiche o sfumature.

3. Stampa a Solvente ed Ecosolvente

Questa tecnica impiega inchiostri a base di solvente o ecosolvente per stampare su vinili adesivi che successivamente vengono applicati su materiali rigidi.
È una soluzione molto versatile: il vinile stampato può essere laminato per una protezione extra e poi montato su superfici rigide come pannelli in PVC, alluminio composito, legno o vetro.
Rispetto alla stampa UV diretta, questa tecnica può risultare più economica in alcune situazioni e consente una maggiore flessibilità nel design.

4. Stampa a Sublimazione (per rigidi trattati)

Sebbene sia più comune su tessuti e materiali flessibili, la sublimazione può essere utilizzata anche su materiali rigidi con rivestimento poliestere, come alcune lastre di alluminio o pannelli specifici per decorazioni.
La stampa avviene tramite trasferimento termico: il design stampato su carta sublimatica viene trasferito sul supporto mediante pressione e calore. Il risultato è una grafica estremamente nitida e resistente, perfetta per applicazioni fotografiche e decorative.

5. Applicazione di Vinile Adesivo Stampato

Questa tecnica prevede la stampa su pellicole viniliche adesive (tramite plotter ecosolvente o UV) che vengono successivamente intagliate e applicate su superfici rigide.
È particolarmente utile per grafiche che richiedono sagomature precise o per superfici non perfettamente piane. Inoltre, permette una facile sostituzione della grafica senza intervenire direttamente sul materiale di supporto.

Come Ordinare un servizio di Stampa su Rigido con Elettra?

  1. Seleziona il Materiale: Seleziona il tipo di materiale rigido che desideri per la tua stampa (Dibond, Forex, PVC...).
  2. Carica il Design: Prepara e carica il tuo design o logo in alta qualità, seguendo le linee guida fornite dal servizio di stampa.
  3. Scegli la Quantità e la Dimensione: Definisci quante copie vuoi ordinare e le dimensioni del materiale.
  4. Ordina e Ricevi: Completa il processo d'ordine online, selezionando il metodo di pagamento e la spedizione per ricevere il materiale stampato direttamente presso il tuo locale.

La stampa su rigido è una delle opzioni più robuste e versatili per la produzione di materiale promozionale e grafico. Se hai bisogno di materiali resistenti, di alta qualità e con un impatto visivo forte, la stampa su rigido è la scelta giusta per te. Con la possibilità di personalizzare il tuo design e ottenere un prodotto finale professionale, potrai utilizzare questi materiali per migliorare l’immagine del tuo brand in vari ambienti.